Ma non fino in fondo.
E forse lo avevate già capito sapendo che vivo a Bologna, un passo dal centro.
Eppure ci provo, lo giuro, ci provo ogni santo giorno e con tutta me stessa. Ho pure piantato insalata e pomodori e non ci credevo neanche io, ma stanno anche crescendo.
Faccio il pane in casa, lo yogurt, i biscotti, quello che mangio arriva direttamente dalle mie padelle sui fornelli e non da cibi surgelati precotti comprati al supermercato. Eppure nonostante tutto questo sforzo, credetemi non mi sento affatto green, e allora mi chiedo: vale la pena fare tutta questa fatica?
Perchè vi confesso che, se da un lato della medaglia trovo scritto soddisfazione dall'altra trovo sgobbare e vi prego non fate che adesso tutti voi green negate questa evidenza.
Io ho tre figli, lavoro e non ho nonni vicini, quindi tutto quello che porto avanti insieme a mio marito, per scelta consapevole innegabilmente, lo faccio sudando e faticando, non come fosse un hobby in mezzo al dolce far niente.
In un mondo parallelo, in certi momenti, mi vedo tanto desiderosa di vivere lontano dalla città, coltivare il mio vero orto, avere qualche animale da cortile, auto-produrre il più possibile, sentire gli uccellini che cinguettano fuori dalla finestra (va beh, quelli li sento anche ora, sono felici sopra il platano gigantesco che sovrasta casa nostra) ma poi mi sveglio e mi ritrovo a un passo dalle Due Torri a correre come una matta e quel poco tempo che mi rimane a mettere insieme pezzi di una vita green, anzi pale green.

E' solo che non voglio creare illusioni (oppure crearla a me stessa questa illusione) perchè quando sono stanca e sfinita compro il pane dal pakistano di fronte casa e uso la macchina più del dovuto, se non ho fatto la spesa in tempo ordino anche una pizza da asporto e spesso compro online anche da molto lontano. Ancora non ce la faccio a cenare solo con i popcorn, come fa Soulemama, e dire che lei l'ammiro tanto e la vedo davvero green, ora ha pure un gregge di pecore, ma mio marito ha bisogno di riempire lo stomaco.
Comunque, alla fine, dopo anni che intraprendo questa strada, più consapevole, non potrei fare diversamente, non riuscirei più a far finta di niente, ormai è parte di me e, se posso, il pane e lo yogurt li preparo in casa da sola, se sono al supermercato mi riconoscete perchè sono quella che legge tutte le etichette di ogni alimento, che continua a provare a piantare fiori e piante nel giardino e anche se auto-produco un puliscitutto agli agrumi, sotto al lavabo ho anche normali detersivi, quelli con i tensioattivi.
Perchè poi penso ai miei figli, al mondo e al futuro che prospettiamo ai figli di tutti quanti.
Forse cerco solo una via di mezzo che metta a tacere la mia coscienza.
Mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensate. Non tanto di me e della mia storia, ma anche quella se volete, piuttosto di come destreggiarsi in questo mondo e la tendenza dilagante verso un vivere green.
E' reale e possibile?
Avete capito che ho usato green esagerando e generalizzando, vero?
Comunque oggi è giovedì e domani venerdì, già pregusto olive verdi e vino bianco.
Seguimi anche su





