Solitamente le nocciole le mangio crude, a volte mi servono tostate per qualche ricetta, e in quel caso mi sale una tale scocciatura, perché devo schiacciarle, pulirle e poi tostare, sempre con il timore di farle arrostire troppo.
In uno dei mille momenti che vivo di corsa (ma sono fiduciosa, PRIMA O POI, qualcosa dovrà cambiare) mi sono ritrovata con una certa quantità di nocciole che rischiano di rimanere in giacenza troppo a lungo, ho pensato così alla tostatura, ma sinceramene non avevo assolutamente tempo di iniziare tutto il processo.
Allora l'ho semplicemente saltato e le ho tostate con tutto il guscio, intere.
Le ho messe in forno come madre natura le ha fatte, per circa 20-30 minuti a 180°.
Ho controllato che si stessero leggermente imbrunendo e ho annusato per capire se anche l'aroma fosse cambiato. Credo che possa esserci differenza tra varie tipologie di nocciole, nel mio caso hanno un guscio molto spesso e duro, somigliano lontanamente a quelle selvatiche, e quindi le ho lasciate qualche minuto in più.
Una volta raffreddate le ho assaggiate ed erano perfette, nessuna bruciata, l'aroma totalmente racchiuso e conservato integro nel guscio, croccanti dal sapore delizioso. Inoltre le posso consumare quando voglio senza preoccuparmi troppo, ma credo che questa volta il rischio è lo stesso delle ciliege: una tira l'altra.
Voi conoscevate questa tipologia di tostatura?
Avete qualche altro consiglio su come consumare e conservare la frutta secca?
p.s. Vi potrebbe interessare anche il burro di nocciole e la crema di nocciole
Seguimi anche su



Non tosto mai la frutta secca. Io la mangio così ma se mi dovesse capitare di dover tostare lo farei a modo tuo.
RispondiEliminaSul mio blog c'è una bella novità. Ti aspetto!!!
Un abbraccio
Francesca
Woooooowww,easy e veloce,come piace a me!grazie, proverò!anche io le tostavo senza guscio...che pizza ogni volta pero'!buon inizio settimana
RispondiElimina20 ...30 minuti a 180 bruciano e diventano amare....a 180 a forno già caldo 10 minuti.
RispondiElimina